La sensazione tipica del Bulli
La portiera del conducente dà accesso al nuovo mondo del Bulli. La settima generazione non si avvia più con la chiave, ma in generale tramite il pulsante di avvio accanto agli strumenti digitali da 12 pollici e al display dell’infotainment da 13 pollici.
Il volante multifunzionale di serie è dotato di tasti intuitivi. Il volume del sistema di infotainment si regola tramite il volante o una classica manopola. La leva del freno a mano è stata eliminata ed è ora disposta sotto forma di interruttore per il freno di stazionamento al centro del cruscotto. Un’altra novità è la leva di selezione salvaspazio sul piantone dello sterzo delle versioni con cambio automatico.
Questa soluzione consente un accesso ancora migliore al vano di carico e al compartimento passeggeri. Grandi portabicchieri nella console centrale anteriore (a seconda dell’equipaggiamento) nonché altri portabevande e pratici vani portaoggetti nella parte superiore del cruscotto semplificano il lavoro quotidiano.
A bordo si trovano le caratteristiche tipiche del Bulli: il cruscotto rialzato e ben visibile, la posizione rialzata dei sedili e la disposizione ergonomicamente ottimale di tutti gli elementi di comando.
Approvvigionamento energetico ottimale
L’equipaggiamento elettrico viene alimentato con corrente tramite diverse porte, tra cui prese USB-A, USB-C e da 12 V nonché, come optional, la possibilità di collegare dispositivi da 230 V.
Nelle versioni diesel, la presa da 230 V si trova sempre sul telaio del sedile del conducente. Il Transporter con propulsione elettrica disporrà su richiesta di due ulteriori prese nella zona dei montanti D. La potenza complessiva del sistema a 230 V arriva fino a 2300 watt. In questo modo, per ogni apparecchio elettrico, dal laptop alla sega circolare, c’è una fonte di alimentazione adatta.
Equipaggiamento di serie ampliato
Volkswagen Veicoli Commerciali ha aggiornato l’equipaggiamento di serie dei nuovi modelli Transporter rispetto a quelli precedenti.
D’ora in poi sono sempre presenti a bordo le seguenti funzionalità: fari a LED, luci posteriori a LED, freno elettrico di parcheggio con funzione Auto-Hold, strumenti digitali da 12 pollici («Digital Cockpit»), sistema di infotainment (inclusi DAB+, Apple CarPlay, Android Auto, servizi online e touch screen da 13 pollici), volante multifunzionale, sistema di avviamento senza chiave «Keyless Start», sensore pioggia, assistente per il mantenimento della corsia «Lane Assist», sistema di frenata d’emergenza «Front Assist» e rilevamento della segnaletica stradale.
Inoltre, il furgone ora è dotato già di serie di una parete divisoria. Il Combi, dotato di vetri nella parte posteriore, è caratterizzato da tre sedili singoli nella seconda fila e da un impianto audio con sei altoparlanti invece di quattro.